INCONTRO SOCI ZEROTREMILACENTO
Frosinone - Via Bruxelles 1
09.11.2009, ore 21:00
Si tratta di:
- realizzare una locandina, una cinquantina di copie, da distribuire nei soliti luoghi e da archiviare come documentazione delle attività da rendicontare (stanno provvedendo Claudia e Daniela);
- predisporre comunicati stampa da far girare nelle nostre liste di posta, da inviare alla stampa e alla televisione locale, da pubblicare sulle riviste specializzate on line (almeno una settimana prima!!).
- invitare persone che noi conosciamo e che pensiamo possano essere interessate all'iniziativa.
- riprendere i contatti con i signori Criscuolo per la visita alla valle Fredda e ai loro terreni
- rendere accessibile un piccolo tratto del percorso della valle Fredda che è ostruito dalle canne lungo il fosso
- esplorare almeno un'altra delle valli e tracciare l'itinerario da poter seguire nella domenica 15 novembre
- costruire le condizioni di partecipazione del Centro diurno di via Brighindi ( Anna Maria)
- costruire la partecipazione di un insegnante per ognuno delle quattro scuole che vorrebbero realizzare gli orti scolastici
- rendere possibile la partecipazione di qualche insegnante e studente del liceo artistico
- concludere sulla partecipazione degli studenti del prof Pascucci (qualcosa dovremmo sapere entro martedì 3 novembre.
Per quanto riguarda la mostra sulla "Città degli orti", già prevista dal progetto, si pensa di tenerla nel mese di dicembre e nella saletta Biondi, sotto ai portici di Corso della Repubblica.
Il luogo della mostra è fisicamente contiguo all'area di azione. Non è detto che non si possa coinvolgere anche gli spazi del Liceo Classico. La mostra mira a presentare la presenza degli orti nella città, la visione dello spazi urbano e le modalità di coinvolgimento dei cittadini nella determinazione e realizzazione della qualità dello spazio pubblico, nonché un'attenzione specifica all'area del Colle San Pietro e le proposte di intervento che si vogliono realizzare.