zerotremilacento
AZIONE DI TRAPIANTO DI ZOLLE
Frosinone: Terrazzi di Colle san Pietro
21.03.2010, ore 15.30- ore 18.30

In che modo il PAESAGGIO può entrare sui terrazzi di Colle San Pietro?

In che modo può essere presente la MOLTEPLICITA’?

Come può il selvatico entrare nel coltivato, salvare la biodiversità, arricchire l'estetica e i sapori?

Andrea Caretto e Raffaella Spagna, nel loro laboratorio, DESTINAZIONI D'USO -Pratiche di sperimentazione artistica sugli usi del suolo, propongono un’azione collettiva di trapianto di zolle.
I partecipanti al Laboratorio domenica pomeriggio si divideranno in gruppi e si disperderanno, in modo autonomo, nel territorio di Frosinone alla ricerca di esemplari di flora spontanea. Una volta trovata la pianta desiderata (non specie rare e/o protette) si pratica la zollatura. Si affonda la vanga e si taglia la zolla che contiene la pianta e le radici.
Le zolle prelevate saranno messe a dimora (rizollatura) in un'area dei terrazzi di Colle San Pietro.
Si creerà così un Contenitore di diversità specifica, a cui successivamente potrebbero contribuire altri cittadini, un’area che cresce, accoglie e si estende nel tempo con le zolle di tutti coloro che desiderano rappresentarsi. Nello sviluppo dell'area si manterrà la modalità identificativa: zolla / specie botanica / individuo che l'ha messa a dimora. (In seguito alla rizollatura si procederà alla identificazione delle specie prelevate e alla elaborazione di un archivio).

it | en