MEMORIA, MITO E RES PUBLICA
Aula Magna I.T.C. L.Da Vinci, via Piave, Frosinone
22.05.2015, ore 09.00
L’associazione zerotremilacento arte pubblica relazionale ha organizzato diverse iniziative che hanno luogo nel territorio attraversato dal Fiume Cosa. Fra tali iniziative, tre convegni, che si tengono nelle città di Alatri, Frosinone e Ceccano, concludono i lavori di scuole operanti nei territori comunali di competenza, lavori che hanno interessato la conoscenza del fiume Cosa, il suo stato di salute, i popoli pre-romani che vivevano lungo il corso del fiume e le memorie orali delle tradizioni popolari delle acque.
Nel corso del convegno di Frosinone, oltre ai temi citati si diffonderanno le finalità del Contratto di Fiume Cosa, Contratto che vede protagonista principale proprio l’Amministrazione di Frosinone. Sul contratto saranno avanzate specifiche proposte per i cittadini e le Amministrazioni Pubbliche interessate.
Il convegno si terrà presso l’ITC Da Vinci di Frosinone il 22 maggio 2015, a partire dalle ore 9,00 con il seguente programma:
ore 9,00 - Apertura del lavori, saluti della Dirigente Scolastica dell’IIS Brunelleschi - Da Vinci
ore 9,10 - a cura di zerotremilacento – Gianluca Fricchione
Il Fiume Cosa Bene Comune Ambientale e Paesaggistico: un percorso per la conoscenza, la tutela e la fruibilità del fiume
ore 9.30 – intervento Cabina di Regia Contratto di Fiume - Anselmo Pizzutelli
ore 9,50 - a cura dell’IIS Pertini di Alatri
Lo stato chimico e biologico del Fiume Cosa: presentazione dei risultati delle analisi su tutto il percorso del fiume
ore 10.10 - Interventi dei responsabili delle Istituzioni Locali
ore 10,30 - a cura di Marina Longo e Istituto Comprensivo II - Scuola La Rinascita di Frosinone
Il mito di Camilla
ore 10,50 - Break
ore 11.00 - Suoni inauditi - Scritture e improvvisazioni per chitarre
E.Becherucci e l’Ensamble di Chitarre “E-cetra” del Conservatorio L. Refice di Frosinone
ore 11.30 - a cura di Massimiliano Mancini La presenza volsca lungo il Fiume Cosa
ore 11,50 - a cura del Liceo Artistico A.G.Bragaglia di Frosinone: Regole per una Res Publica
ore 12.10 - Interventi del pubblico
ore 12.40 - Chiusura dei lavori.