zerotremilacento
MITI E RITI DELL'ACQUA
Frosinone, Località Lo Schioppo
21.06.2015, ore 17.00

Durante i sette eventi precedenti sono state dichiarare Bene Comune tre aree di notevole bellezza paesaggistica, ricche di storia antica e di tradizioni popolari: l’area Ponte Romano a Basciano di Alatri, l’area CoSAcco a Ceccano e l’area dello Schioppo a Frosinone. Gli otto eventi, tutti realizzati con la partecipazione di scuole, associazioni e cittadini dei territori interessati, sono stati momenti conclusivi di un lungo lavoro che ha raccolto dati sullo stato fisico, chimico e biologico del fiume; ha ricostruito la storia antica e i suoi miti, quella recente con i suoi riti ancora vivi nella memoria delle persone; ha ideato proposte di interventi; ha sviluppato una nuova coscienza civile e fatto assumere l’impegno ad operare nelle tre aree definite Bene Comune perché da esse inizi il risanamento, la restituzione all’uso pubblico e la tutela per le future generazioni di tutto il fiume Cosa.

Domenica, 21 giugno, solstizio d’estate 2015, dalle ore 17,00, nell’area dello Schioppo, primo Parco Naturale Cittadino di Frosinone desiderato e realizzato da volontari, saranno in mostra tutti i dipinti delle Estemporanee di Pittura del 24 maggio a Frosinone e del 6 giugno a Ceccano, alcune delle installazioni artistiche prodotte da zerotremilacento arte pubblica relazionale, e alcune istallazioni video che raccontano il fiume dal punto di vista del fiume, il fiume vitale al di là di ogni presunzione umana, il fiume quale testimone del passaggio dalla società contadina a quella postindustriale, passaggio di cui ora restano macerie da rimuovere e territori da rinaturalizzare.

Sotto la cascata, nell’Isola Res Publica, prima area ad essere stata dichiarata Bene Comune, si svilupperà il programma della serata:

Ore 21,00 – Frosinone Bella & Brutta consegnerà gli attestati agli artisti che hanno partecipato a tutte le Estemporanee di Pittura.

Ore 21,20 – Federico Palladini: Canti dell’Acqua e di San Giovanni

Ore 21,40 – Compagina Errare Persona: Commaranza

Ore 22,10 - Coro CAI: Concerto al Chiaro di Luna

Ore 23,00 – Lanterne volanti

Durante l’evento funzionerà un forno che offrirà pizza per tutti.

L’area sarà illuminata dall’alto dai palloni illuminanti della Protezione Civile di Frosinone e dal basso da fiaccole alla citronella.
it | en