zerotremilacento
Una esperienza di zerotremilacento a Isola del Liri

territorio:
Isola del Liri

Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora, nell’ambito della riqualificazione delle aree del Monumento Naturale Parco Viscogliosi, intende realizzare un evento artistico nel territorio del Parco allo scopo di coinvolgere i cittadini in un processo di riappropriazione d’uso degli spazi lungo il fiume.
Il Consorzio - d’intesa col Comune di Isola Liri, Accademia di Belle Arti di Forosinone e sulla scorta di esperienze già realizzate con successo nel Comune di Frosinone dall’Associazione zerotremilacento - intende avviare un processo culturale pluriennale che avrà inizio proprio con un evento artistico consistente in una settimana d’arte per il Liri.

Il modello che si intende realizzare deriva dall’esperienza pluriennale dall’associazione zerotremilacento che opera nel campo dell’arte pubblica relazionale, un’arte che coinvolge il corpo sociale nei processi di intervento sul territorio attuandone la riqualificazione con la partecipazione degli stessi cittadini che le abitano. In modo particolare si fa riferimento all’esperienza messa a punto da zerotremilacento con una serie di eventi denominati “Da Cosa nasce cosa”, realizzati lungo il fiume Cosa per la città di Frosinone.

La scelta operata prende avvio dalla considerazione che un’area estesa come quella del Monumento Naturale Parco Viscoliosi, ha bisogno dei cittadini non solo come fruitori di un’oasi naturale interna alla città, ma anche e
soprattutto come protagonisti di iniziative plurime che non escludano forme di partecipazione diretta nella cura e nello sviluppo del parco stesso.
Lo stesso processo artistico che zerotremilacento propone comprende azioni mirate alla emersione e alla pratica dell’arte come patrimonio presente/latente in tutte le persone.
it | en