da Cosa nasce cosa - Flussi, tracce e congiunzioni
anno:
2010
edizione 5
territorio:
Guarcino - Alatri - Frosinone
La quinta edizione dell'evento “Da Cosa nasce cosa”, organizzato per il periodo 24 – 31 ottobre 2010 è il più recente manifestarsi di una progettazione, formulata nel 2005 con programmazione pluriennale, portata avanti con successo grazie al serio impegno dei componenti l'associazione e con modesti oneri finanziari. Come era fin dall’inizio imperativo per il nostro modo di operare, è stato fondamentale coinvolgere i cittadini, gli Istituti di Istruzione e l’Amministrazione Pubblica per mettere in atto una sinergia capace di realizzare il meglio per la città ed i suoi abitanti attraverso azioni partecipate. “Da Cosa nasce cosa” ha come soggetto il fiume che attraversa inosservato il nostro territorio. Questa edizione ci permette, attraverso la risalita del fiume fino alle sue sorgenti, di scoprire ricchezze ambientali e paesaggistiche che solo pochi conoscono.
In Frosinone si è voluto mettere l’accento sull’area dell’ascensore inclinato, che appunto poggia in prossimità del greto del Cosa, e gli artisti si sono espressi sul tema dei flussi – l’acqua, i veicoli, la gente – realizzando performance e installazioni, anche sonore, musicali e video.
A Guarcino gli interventi artistici, alcuni dei quali realizzati con gli allievi delle scuole, punteggiano
il percorso che dal centro storico si snoda in salita verso le sorgenti del fiume.
Ad Alatri, invece, interventi musicali ed un video - che “racconta” e in qualche modo “avvicina” alla città il fluire delle acque del fiume – si concentrano nella piazza, nel fluire della gente.