zerotremilacento
Giuseppe Poce nasce a Roma il 15/05/53. Laureato in Architettura nel 1979 presso l’Università La Sapienza di Roma, corso di composizione architettonica, inizia la sua attività professionale nella provincia di Frosinone, dove è tuttora attivo

Impegnato in numerose progettazioni di edilizia sociale e pubblica, di restauro e recupero ambientale, ha realizzato anche studi per la valutazione dell’impatto ambientale e progetti di arredo urbano ed elementi di connessione del tessuto urbano.
Tra il 1985 e il 2002, Redige il Piano Particolareggiato per il Centro Storico del Comune di Piglio ed il Piano Regolatore Generale per i Comuni di Serrone e del Piglio.

Collabora con la Società Grandi Stazioni, per il recupero di immobili presenti nell’ambito delle stazioni di Firenze, Bologna, e Genova.

Nel 2006, con il gruppo zerotremilacento, fonda l'omonima associazione con cui collabora attivamente nella concezione di progetti e nella realizzazione di opere ed eventi fino al 2012, anno in cui presenta le sue dimissioni.

Le sue partecipazioni alle attività di zerotremilacento:
- Incontro con Stalker – Osservatorio nomade, 2006
Presentazione dei documenti di progettazione iacp
- Frosinone
Formulazione di un progetto di recupero sociale del Casermone

- “Xilitosidertotem” – Suoni da Pali – performance, 2007
Come esecutore con lo “zerotremilacento ensemble”

- Da Cosa nasce cosa II, 2007
Direzione lavori per il recupero di un tratto del percorso lungo il fiume Cosa

- Un percorso d’arte sulle rive del Liri, Isola del Liri, 2008
“Monumento al Movimento Operaio di Isola del Liri” - performance
Come membro dello “zerotremilacento collective”
“Macchina continua con cilindro preparato” – performance musicale
Come esecutore con lo “zerotremilacento ensemble”
it | en