Claudia Paludetto Zanzotto nasce a Roma nel 1939 dove segue gli studi al Liceo Artistico di via Ripetta e poi alla Facoltą di Architettura di Valle Giulia.
Nei primi anni '60 si occupa di teatro collaborando alla messa in scena di opere del Gruppo '63 sotto la direzione di Piero Panza e con scenografie di Toti Scialoja.
Nel '65 inizia la sua carriera di docente che manterrą fino al '93 insegnando Educazione Artistica nella scuola media.
Dal 1989 vive in Toscana e nel '94 avvia una ricerca per operare in modo costruttivo con l'arte e per l'arte.
Nel 1996 fonda l'Associazione Culturale Castello di Santa Maria Novella, di cui assume la presidenza, per promuovere la conoscenza e la diffusione dei linguaggi del contemporaneo e, dallo stesso anno, con i curatori Marco Scotini e Laura Vecere, dą inizio al progetto "Dopopaesaggio".
Per circa dieci anni coordina tale progetto che si pone come esperienza di transizione tra Arte Ambientale ed Arte Pubblica e che, coniugando Arte e Natura, produrrą opere e progetti di artisti internazionali per gli spazi pubblici. Opere ed eventi realizzati sono documentati da diverse pubblicazioni di cui l'ultima - "Dopopaesaggio. Spazio sociale e ambiente naturale nell'arte contemporanea" a cura di Marco Scotini e Laura Vecere - documenta l'intera
ricerca decennale.
Nel 2006, con il gruppo zerotremilacento, fonda l'omonima associazione per la quale cura il coordinamento e la supervisione di progetti, pubblicazioni ed eventi.