Luigi Criscuolo nasce nel 1944 ad Avella, paese in provincia di Avellino, ma già nel 1949, essendo il padre militare dell’aeronauticala, con la sua famiglia si trasferisce a Frosinone.
Dopo la licenza media frequenta il liceo scientifico di Veroli (FR) e infine si laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università “la Sapienza “ di Roma.
Lavora per 10 anni nell’industria metalmeccanica - a Latina, Frosinone, Brindisi, Taranto - acquisendo un’ esperienza tecnica e gestionale che gli torneranno utili nella libera professione.
A metà degli anni ’80 entra nel mondo della scuola e per 15 anni sarà docente di ruolo di Educazione Tecnica nella scuola media di Serrone (FR); passa poi all'insegnamento di Tecnologia e Disegno presso l’ITIS di Frosinone e quindi, conseguita la relativa abilitazione, a quello di Matematica presso l’istituto superiore “Angeloni” della stessa città.
Ha svolto la professione libera prevalentemente nel settore impiantistico - con competenze specifiche in Prevenzione incendi, Valutazione Impatto Ambientale, Sicurezza degli Impianti - ed è stato docente in corsi annuali per installatori e conduttori di impianti di riscaldamento e produzione di vapore.
Nel 2009 ha incontrato vecchie conoscenze del mondo della scuola e nuovi amici con i quali condividere una esperienza del tutto nuova ed interessante nell’associazione “zerotremilacento” di cui, succedendo ad Anna Maria Tanzi. nel 2012 viene eletto Presidente. Ricopre tale carica fino al 2014.