zerotremilacento
Nazzareno Massimiliani nasce il 2 ottobre 1957 a Frosinone dove nel ’77 consegue il Diploma di Maturità Tecnica.
Dal ’78 al ’99 è impiegato come tecnico in un’azienda elettromeccanica e dal 1999 è insegnante di Laboratorio Tecnologico.
I suoi interessi musicali lo portano ad entrare come chitarrista in un paio di gruppi musicali ed a svolgere diverse attività: dal 1977 inizia il suo impegno come cantore nel ruolo di basso in corali sinfoniche e dal 1985 nella liuteria chitarristica, esponendo in varie mostre nazionali e internazionali.
Nel 1992 consegue il Diploma di Chitarra al Conservatorio G.B. Martini di Bologna e, nell’anno accademico 2005-06, il Diploma di Laurea di II° Livello in Discipline Musicali – Chitarra – Musica dal ‘900 a oggi, discutendo la tesi: Il legame tra musica e poesia in tre capolavori della letteratura chitarristica moderna di H. W. Henze, B. Britten, R. S. Brindle.
E’ autore ed esecutore di musica per chitarra.

Nel 2006, con il gruppo zerotremilacento, fonda l'omonima associazione con cui realizza progetti ed opere che spaziano dalle performance alle composizioni musicali come base per video.
Nel 2021 si dimette.

- Xilitosidertotem, 2007
“Suoni da Pali" – performance
- da Cosa nasce cosa II, 2007
“Esecuzione di musiche per chitarra” – performance

- da Cosa nasce cosa III, 2008
“gabbie vuote/empty Cage.” – paesaggi sonori (con A. Limonciello)

- Un percorso d’arte sulle rive del Liri, 2008
“opera LIRIca” - installazione (con A. Limonciello)
“Monumento al Movimento Operaio di Isola del Liri” - performance
Come membro dello “zerotremilacento collective”
“Macchina continua con cilindro preparato” - performance
Come preparatore del Cilindro e come esecutore con lo “zerotremilacento ensemble”
“Carta sonora”- performance
Concept e (con altri del gruppo) esecuzione

- Da Cosa nasce cosa IV, 2009
“Impluvia“ - installazione

it | en