rolex repliche rolex replica
zerotremilacento
da Cosa nasce cosa - D-istruzioni d’uso

anno:
2013

edizione 7

territorio:
Frosinone

Questa edizione del progetto da Cosa nasce cosa, seguendo le linee programmatiche del progetto generale, pone l’attenzione sulle destinazioni d’uso effettive ed ipotizzabili delle aree, degli edifici ed in generale dei componenti della nostra città; pur mantenendo la consueta attenzione al fiume Cosa, infatti, si è ampliato il campo d’azione spazio temporale, come già è avvenuto in alcune delle scorse edizioni e si è amplificato il concetto di comunicazione attraverso l’arte relazionale coinvolgendo diverse categorie sociali e generazioni distanti.

L'evento si è svolto nell'arco di tutto il mese di maggio 2013 e si è articolato in una serie di azioni, installazioni e percorsi realizzati in differenti luoghi della città e inerenti ai diversi progetti che zerotremilacento ha realizzato o è in via di realizzazione.
- "Caccia al Tesoro - la città dei Fantasmi" - Saletta Ettore Gualdini
- Installazione del “Monumento ai vivi” di Sara Ciuffetta – Stazione di valle dell’Ascensore Inclinato
- Presentazione del libro “zerotremilacento -Arte Pubblica Relazionale - Cinque anni di azioni/relazioni nel territorio di Frosinone” –
Villa Comunale
- Passeggiata lungo Il Sentiero dell’Arte Campestre e tra gli orti in città - Valle Fredda
- Convegno “Città degli Orti” – Palazzo Amministrazione Provinciale
- Inaugurazione/installazione del punto Bookcrossing zerotremilacento - Villa Comunale
- “Memorie di un Orto d’Arte” azioni ed installazioni sulle terrazze di Colle San Pietro - Terrazze di Colle San Pietro
- Sfilata performance “abito lungo … il fiume” –Via Aldo Moro
- “Pic-nic sul fiume … con foto ricordo” - Stazione di valle ascensore inclinato
- “Appunti dalla Città” – durante e nelle sedi di alcuni dei precedenti eventi
-“Congiunzioni - progettiamo insieme una nuova immagine di bellezza per la nostra città” – durante e nelle sedi dei precedenti eventi.

Per notizie più dettagliate si rimanda alla documentazione.
it | en